文档详情

Visible Supply Chain Research:可见供应链研究.ppt

发布:2018-06-23约1.5万字共29页下载文档
文本预览下载声明
this is a footer Logica Ottica: Supply Chain Visibility Il servizio al cliente può essere la leva per ottenere il vantaggio competitivo (Christopher M. - Peck H., 2003) Ciò passa anche attraverso una maggiore visibilità della supply chain (Ross et alii, 2004) e una integrazione tra le attività di marketing e logistica (Borghesi A., 2006) Alcune tecnologie consentono una maggiore rapidità di risposta al mercato, conoscere la necessità del cliente e controllare i processi gestionali coordinando gli obiettivi di tutti gli attori della supply chain (Finkenzeller K., 2003) La gestione dei rischi nella supply chain concorre a preservare il perseguimento degli obiettivi di servizio al cliente, flessibilità produttiva e reattività ai cambiamenti del mercato (Zsidisin G., 2004; Gaudenzi B. - Borghesi A., 2006) Obiettivi L’obiettivo d’indagine è riassumibile in tre punti: prospettare soluzioni, anche tecnologiche, per migliorare la “visibilità” in alcune aree di opportunità di ogni impresa in esame; discutere delle relative fattibilità e attrattività; definire un possibile percorso di adozione di tali soluzioni o roadmap. Il fine ultimo è stato il ricercare la massima visibilità nei processi lungo tutta la catena di fornitura e ridurre i relativi fattori di rischio. Supply Chain Visibility Roadmap: Approccio L’ approccio è stato collaudato con Unisys in varie esperienze e si basa su tre principi: Partire dalle necessità di business e poi scegliere la tecnologia Utilizzare le tecnologie nel loro ottimale range d’impiego Definire una Vision ma procedere per una serie di piccoli passi successivi APPROFONDIMENTO: APPLICAZIONI APPROFONDIMENTO: Tracking Tracking Technologies Gli strumenti della diagnosi Mappa semplificata Supply Chain Gli strumenti della diagnosi Identificazione “nodi” e flussi principali Ubicazione Specificità Stato Integrità Autenticità Produttività Esempi di valore in termini di visibilità offribili dall
显示全部
相似文档